Premi invio per iniziare la ricerca.
New membership are not allowed.
La Fondazione Falcone ha ideato, prodotto e realizzato il primo progetto di museo in Europa dedicato al presente, dove a fianco della commemorazione, del tutto anti retorica, dei protagonisti della stagione più difficile della battaglia per la legalità in Italia contro i clan, pone attivamente i valori del lavoro, della cultura creativa, della responsabilità sociale di tutti, attraverso un percorso tangibile di bellezza, di arte e di design.
In occasione del prossimo anniversario della strage mafiosa di Capaci la Fondazione Falcone invita le scuole, il mondo del lavoro e tutta la cittadinanza a partecipare al momento di riflessione sotto l’Albero Falcone, dalle 16 alle 17.58 del prossimo 23 maggio.
Inoltre, volendo così unire ancora di più le figure di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, rinnovando le due drammatiche date in un’esortazione appassionata di vita e di impegno per la cultura civile, dal 24 maggio al 19 luglio sarà possibile visitare il parco, gli spazi recuperati e la galleria del presente di Palazzo Jung, nel cuore della Palermo storica, dedicati idealmente a tutte le vittime di mafia.
Sarà possibile visitare gratuitamente la Galleria del Presente all’interno del museo dal 24 maggio al 19 luglio solo su prenotazione, dal martedì al venerdì nelle seguenti fasce orarie:
Potete prenotare la vostra visita scrivendo a visite.scuole@fondazionefalcone.it, fino ad esaurimento posti.
Ogni visita avrà la durata di 40 minuti, per un massimo di 25 persone contemporaneamente.
Nella mail andranno indicati i nomi degli studenti che partecipano alla visita, gli estremi degli accompagnatori e il loro recapito d’Istituto oltre ad un numero di cellulare per essere richiamati in caso di variazioni di programma.
Sarà possibile visitare gratuitamente la Galleria del Presente all’interno del museo dal 24 maggio al 19 luglio solo su prenotazione, dal martedì al venerdì nelle seguenti fasce orarie:
Potete prenotare la vostra visita scrivendo a visite@fondazionefalcone.it, fino ad esaurimento posti.
Ogni visita guidata ha la durata di 40 minuti per un massimo di 25 persone contemporaneamente.
Nella mail andranno indicati i nomi delle persone che intendono partecipare alla visita guidata, oltre ad un numero di cellulare per essere richiamati in caso di variazioni di programma.
La memoria è impegno
+39 091 6812993
Via Serradifalco, 250
90145 Palermo PA
LUN-VEN 9:00-14:00
SAB-DOM chiuso