E’ stato presentato all’Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica ‘Un Albero per il futuro’, un progetto nazionale di educazione alla legalitĆ ambientale promosso con la collaborazione del ministero della Transizione ecologica, e voluto fortemente dalla Fondazione Falcone e dai Carabinieri, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50mila piantine nel triennio 2020-2022. La professoressa Falcone ha partecipato inviando un videomessaggio. Nellāambito del progetto, di cui si parlerĆ sabato a Palermo, sono state duplicate le gemme dellāalbero Falcone e i piccoli alberi verranno donati a tutte le scuole italiane per formare il grande bosco diffuso della legalitĆ . Sono quasi 1000 gli istituti scolastici che hanno aderito.
Le piante messe a dimora vengono automaticamente geolocalizzate sul sito www.unalberoperilfuturo.it dove, con un algoritmo, viene calcolato in tempo reale il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe.